In memoria di Papa Francesco (1936–2025). Uniti nella preghiera.

il Blog del PIAMS

Scopriamo il PIAMS: una prestigiosa accademia di musica nel centro di Milano

Cortile esterno del PIAMS
PIAMS News

Scopriamo il PIAMS: una prestigiosa accademia di musica nel centro di Milano

Scopriamo il PIAMS: una prestigiosa accademia di musica nel centro di Milano

Un piccolo gioiello in cui coltivare la tua passione

 

Cos’è il PIAMS?

Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra è una scuola di grado universitario eretta canonicamente con decreto dalla Santa Sede nel 1940, che si propone di approfondire, studiare e sviluppare specialmente il canto ambrosiano, proprio della Chiesa di Milano, e la musica sacra.

Lo studio e l’approfondimento accademico o amatoriale della musica sacra arricchiscono e preparano sia a competenze spese per la crescita liturgica e musicale delle parrocchie, sia per la collaborazione con ensemble e realtà musicali extra ecclesiali.

 

Cortile interno PIAMS
Cortile interno del PIAMS

 

Vi sveliamo la nostra mission

L’obiettivo principale è indubbiamente quello di formare il maggior numero di allievi seguendo i nostri principi e le nostre idee. I nostri numerosi corsi infatti, contribuiscono in diversi modi ad arricchire umanamente e musicalmente i nostri studenti, con lo scopo di fornire loro le competenze necessarie allo sviluppo della musica, anche per il servizio liturgico.

 

I nostri corsi

L’attività didattica del PIAMS – che proponiamo in veste rinnovata e ampliata – si presenta oggi articolata in 4 differenti macro-aree (pre-accademica, accademica, dottorato e corsi liberi) che spaziano in ambiti disciplinari diversi tra loro, partendo dall’ambito musicologico e arrivando fino a quello teologico-liturgico, passando per quelli linguistici, tecnologici-scientifici, artistici e molti altri che potrai scoprire cliccando qui.

L’offerta formativa è affiancata da proposte di stages altamente specializzati, da progetti di ricerca di rilievo internazionale e da un servizio di reference scientifico e di documentazione, oltre che da iniziative di valore pastorale e culturale.

Rilasciamo qualificazioni di 3 differenti livelli (accademico, professionale, extracurricolare) riconosciute – a seconda della tipologia – a livello internazionale, nazionale o locale. Oltre a rilasciare certificazioni in crediti formativi ricevibili da qualsiasi università, gli attestati rilasciati dal PIAMS sono spendibili nel mondo del lavoro: tutti i corsi dell’offerta formativa PIAMS – in quanto erogati da una istituzione universitaria – rientrano infatti nelle iniziative di formazione e aggiornamento del personale riconosciute dall’Amministrazione scolastica.

 

La squadra docenti

Disponiamo di un team di docenti di primo livello. Abbiamo selezionato i migliori professionisti per poter garantire ai nostri studenti un insegnamento di qualità e un supporto costante. Il ruolo dei nostri insegnanti non è prettamente didattico, infatti loro ti seguiranno durante tutto il percorso accademico per aiutarti a superare ogni tipo di difficoltà. In ogni occasione loro sapranno come aiutarti!

A supportare il team docenti vi è il nuovo Preside Don Riccardo Dell’Acqua che con il suo carisma e la sua passione saprà sempre intervenire nel momento del bisogno.

 

Don Riccardo Dell'Acqua
Don Riccardo Dell’Acqua, preside del PIAMS

 

Leggi l’intervista fatta a Don Riccardo Dell’Acqua per conoscere meglio il Preside del PIAMS

Leave your thought here

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *